Certe volte le donne hanno molta fame. Aprono il frigorifero e vorrebbero ingoiare tutto quello che c’è dentro. Entrano in una pasticceria e vorrebbero ingurgitare ogni cosa, fino a scoppiare. Mangiano la cioccolata e vorrebbero non smettere mai. Mangiano i biscotti e ne finiscono due

Adolescenti incastrati nella ricerca del selfie perfetto. Quali sono le conseguenze?
La ricerca della popolarità rappresenta ormai una sfida per gli adolescenti, sempre più concentrati nella realizzazione di foto da condividere online per ricevere il maggior numero di like e approvazioni social. L’età si sta abbassando e sono soprattutto le ragazze che, sin da piccole, riempiono

Il gruppo e il branco: il valore dell’appartenenza nell’adolescenza
Quando mi trovo a pensare o a parlare di un gruppo, l’immagine che subito mi viene in mente è quella di un amplificatore. Nel senso che il gruppo allarga, aumenta e amplifica tutto ciò che sta al suo interno. Nel gruppo le emozioni dei singoli

L’impatto che le parole dei genitori hanno sui figli. 10 frasi da non dire mai ai bambini!
Le parole degli adulti acquistano un significato importante nella crescita dei figli. Alcune espressioni, che agli occhi degli adulti possono sembrare innocue, tanto che si ripetono nell’uso comune, trasmettono un messaggio negativo e possono lasciare impronte nella mente dei bambini più di quanto si possa pensare, con

IL POTERE TERAPEUTICO DEL BACIO
Il potere terapeutico del bacio: regala benessere e rinforza il sistema immunitario. Non solo simbolo dell’amore romantico e gesto appassionato, il bacio ha un certo effetto terapeutico che lo rende ancora più prezioso, per esempio, per alleviare un mal di testa o il dolore alla schiena.

Violenza sulle donne e disturbi del comportamento alimentare : sono correlati?
Alcuni studi clinici che riportano che tra i fattori di rischio ambientali per i disturbi del comportamento alimentare possiamo riscontrare la presenza di gravi traumi associati a forme di violenza, come ad esempio abusi fisici e/o sessuali. Le esperienze fortemente traumatiche sono fattori significativi che

Vittime di bullismo e cyberbullismo a rischio per depressione e disturbi alimentari
Esistono delle manifestazioni sommerse di disagio che accompagnano le esperienze di bullismo e concorrono a definire gli aspetti legati al vissuto soggettivo di coloro che sono coinvolti in questa esperienza negativa e che vengono presi di mira da parte di altri compagni di classe e/o di scuola.

L’arte del KINTSUGI
”Nell’arte del #Kintsugi vediamo in atto una straordinaria operazione: il vaso è ancora quello di prima anche se non è più quello di prima. Ha cambiato immagine, è un altro vaso, eppure è costruito sui resti del vaso rotto.Nonostante il #trauma della sua rottura, grazie alle mani sapienti del

Drunkoressia cos’è e come intervenire
Bisogna capire la drunkoressia cos’è e come intervenire dato che questo disturbo sta spopolando anche nel Bel Paese. Il termine fa riferimento all’abitudine di limitare l’apporto calorico in modo da poter continuare a bere alcolici senza ingrassare. Colpisce sia adolescenti che adulti, convinti di poter rimanere in

LE COMUNITA’ VIRTUALI
«Le comunità virtuali che hanno sostituito quelle naturali, creano solo l’illusione di intimità e una finzione di comunità. Non sono validi sostituti del sedersi insieme ad un tavolo, guardarsi in faccia, avere una conversazione reale. Né sono in grado queste comunità virtuali di dare sostanza