È stata scelta la data del 25 novembre per la Giornata contro la violenza sulle donne per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertà del loro paese. Durante gli

Diario di un dolore di Clive S. Lewis
I momenti in cui non penso a lei sono forse i peggiori. Perché allora, anche se ne ho dimenticato la ragione, tutto è velato da una vaga sensazione di errore, di difetto. […] Così ora. Vedo le bacche del sorbo che stanno volgendo al rosso

La fragilità che è in noi
Sono fragili la tristezza e la timidezza, la speranza e l’inquietudine, la gioia e il dolore dell’anima. E in cosa consiste la loro fragilità? Quale è il senso di un discorso sulla fragilità? Quello di riflettere sugli aspetti luminosi e oscuri di una condizione umana che ha molti volti e, in particolare, il volto

Divieto di transito. Adolescenti da rimettere in corsa.
Troppi ragazzi s’imbattono nel cartello “Divieto di transito” che la scuola espone sul portone principale per dirgli che non vuole avere niente a che fare con i loro problemi. Eppure nell’adolescente tutto si muove precipitosamente in un vortice di dubbi, speranze, progetti, illusioni, vuoti, conflitti,

E POI CI SONO IO
Charlotte Davis ha diciassette anni ed è ricoverata nell’istituto psichiatrico di St. Paul, nel Minnesota. Suo padre è morto, la sua migliore amica l’ha lasciata sola, e la madre non ha alcun interesse nei suoi confronti. Sopportare il dolore è impossibile, e l’autolesionismo sembra l’unica

Cuori invisibili. Obesità e disturbo da alimentazione incontrollata in età evolutiva
I protagonisti di questo volume sono bambini e adolescenti che nessuno vede. Pur essendo ingombranti, pur abitando il mondo con corpi pesanti. I loro cuori sono invisibili, nascosti da un corpo che diventa una prigione. L’Italia è il primo Paese in Europa per obesità infantile,

L’ inganno dello specchio. Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
Laura Dalla Ragione – Sabrina Mencarelli Oggi il corpo è concepito come lo scenario affollato di tutte le manifestazioni psichiche prodotte dalla mente dell’uomo, una sorta di teatro delle emozioni e sentimenti dall.alfabeto misterioso. Non c’è nulla di più intimo ed estraneo a noi stessi

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Paolo Giordano
La solitudine dei numeri primi è un romanzo di formazione conosciuto ormai da tutti. Narra le vicende di Alice e Mattia, la loro infanzia, l’adolescenza e le loro vite da adulti. Proprio Alice, protagonista, soffre di anoressia nervosa e vive diverse problematiche dovute alla non

LIVIDI SUL CORPO LIVIDI NELL’ ANIMA
In questo saggio, Laura Romano presenta diverse dolorose storie di vita, storie drammaticamente vere, in cui le violenze – fisiche e psicologiche – gli abusi, le prepotenze, le prevaricazioni colpiscono il mondo femminile in ogni età della vita. L’autrice analizza e commenta con delicata profondità

L’ANIMA HA BISOGNO DI UN LUOGO – Simonetta Marcucci, Laura Dalla Ragione
Questo libro nasce dalla passione scientifica e umana condivisa di un gruppo di lavoro, quello del “Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Palazzo Francisci” della ASL 2 Umbria di Todi, che quotidianamente affronta una battaglia a trecentosessanta gradi contro disturbi insidiosi e devastanti come l’anoressia e