Become A Donation

Become A Donation
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@charety.com

Libri

Diario di un dolore di  Clive S. Lewis

I momenti in cui non penso a lei sono forse i peggiori. Perché allora, anche se ne ho dimenticato la ragione, tutto è velato da una vaga sensazione di errore, di difetto. […] Così ora. Vedo le bacche del sorbo che stanno volgendo al rosso

La fragilità che è in noi

Sono fragili la tristezza e la timidezza, la speranza e l’inquietudine, la gioia e il dolore dell’anima. E in cosa consiste la loro fragilità? Quale è il senso di un discorso sulla fragilità? Quello di riflettere sugli aspetti luminosi e oscuri di una condizione umana che ha molti volti e, in particolare, il volto

Divieto di transito. Adolescenti da rimettere in corsa.

Troppi ragazzi s’imbattono nel cartello “Divieto di transito” che la scuola espone sul portone principale per dirgli che non vuole avere niente a che fare con i loro problemi. Eppure nell’adolescente tutto si muove precipitosamente in un vortice di dubbi, speranze, progetti, illusioni, vuoti, conflitti,

E POI CI SONO IO

Charlotte Davis ha diciassette anni ed è ricoverata nell’istituto psichiatrico di St. Paul, nel Minnesota. Suo padre è morto, la sua migliore amica l’ha lasciata sola, e la madre non ha alcun interesse nei suoi confronti. Sopportare il dolore è impossibile, e l’autolesionismo sembra l’unica

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Paolo Giordano

La solitudine dei numeri primi è un romanzo di formazione conosciuto ormai da tutti. Narra le vicende di Alice e Mattia, la loro infanzia, l’adolescenza e le loro vite da adulti. Proprio Alice, protagonista, soffre di anoressia nervosa e vive diverse problematiche dovute alla non

LIVIDI SUL CORPO LIVIDI NELL’ ANIMA

In questo saggio, Laura Romano presenta diverse dolorose storie di vita, storie drammaticamente vere, in cui le violenze – fisiche e psicologiche – gli abusi, le prepotenze, le prevaricazioni colpiscono il mondo femminile in ogni età della vita. L’autrice analizza e commenta con delicata profondità